Il modulo di Orientamento è dedicato alle aziende che hanno già fruito del modulo di First-Assessment.
A partire dai risultati di quest’ultimo, gli esperti del DIH individuano, d’intesa con l’azienda, i principali fabbisogni di compe
tenze e servizi per avviare il/i percorso/i di sviluppo digitale, orientando l’azienda verso:
• l’Elaborazione di un Action Plan. Questo passaggio ha l’obiettivo di trasformare le ipotesi individuate dalla roadmap in
progetti concreti da realizzare con il supporto degli attori dell’ecosistema dell’innovazione. Il DIH supporta quindi l’azien
da nell’analisi del grado di “consistenza” di ciascuna ipotesi rispetto a tre categorie: 1) priorità del mercato; 2) obiettivi
di business dell’azienda; 3) strategia digitale dell’azienda, individuando una short list di possibili iniziative che vengono
valutate in termini di effort e benefici per l’azienda e inserite, secondo una scala di priorità, in una roadmap operativa, che
può comprendere anche l’individuazione delle possibili opportunità di finanziamento.
• l’Ecosistema dell’innovazione, costituito dai Competence Center, dagli European Digital Innovation Hub, dai Seal of
Exellence e dagli altri attori presenti sul territorio (Cluster regionali, Agenzie per l’innovazione, FabLab, Fornitori di servizi
tecnologici), che potranno offrire i servizi a valore aggiunto per la realizzazione del/i percorso/i di innovazione indivi
duati dalla roadmap
